La Juventus è una delle squadre più titolate e seguite d’Italia, con milioni di tifosi sparsi in tutto il mondo. Ogni partita della Vecchia Signora è un evento attesissimo, capace di attirare l’attenzione di appassionati di ogni età. Ma come fare per non perdere nemmeno un minuto delle gesta bianconere?
Fortunatamente, oggi esistono numerosi modi per seguire la Juve in diretta, sia in TV che online, grazie a una vasta gamma di servizi digitali. Che tu preferisca guardare dal divano o in mobilità, le soluzioni non mancano. Ecco tutto quello che devi sapere per vivere al massimo ogni partita della Juventus.
Scopriremo insieme i migliori canali TV, le app ufficiali, i siti di streaming e anche alcuni trucchi utili per restare sempre aggiornati in tempo reale. Che sia Serie A, Coppa Italia o Champions League, non avrai più scuse per perdere una partita della tua squadra del cuore.
1. DAZN – Il principale alleato per i tifosi juventini
DAZN è oggi il punto di riferimento per chi vuole seguire la Juventus in Serie A. La piattaforma ha acquisito i diritti per trasmettere tutte le partite del campionato italiano, comprese quelle dei bianconeri. È possibile vedere le gare in diretta o on demand, con una qualità video elevata e una copertura completa di pre-partita, interviste e analisi tecniche.
L’app di DAZN è disponibile su smart TV, tablet, smartphone, PC e console, offrendo grande flessibilità d’uso. Per accedere al servizio è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile, ma spesso sono disponibili offerte e promozioni per nuovi utenti. Inoltre, DAZN offre anche contenuti extra, come documentari, highlights e approfondimenti dedicati alla Juventus.
Un aspetto interessante è la possibilità di usare fino a sei dispositivi per account e guardare su due dispositivi contemporaneamente. Questo rende DAZN ideale anche per le famiglie o gruppi di amici tifosi juventini.
2. Sky Sport – Copertura internazionale e partite europee
Se vuoi seguire la Juventus anche in Champions League, Coppa Italia o in alcune partite di Serie A (in co-esclusiva), Sky Sport è un’altra opzione fondamentale. L’emittente satellitare trasmette diverse competizioni, offrendo un pacchetto calcio completo con telecronache di alta qualità e analisi dettagliate.
Sky offre anche il servizio Sky Go, incluso nell’abbonamento, per vedere le partite in mobilità. In alternativa, puoi usare NOW TV, la piattaforma streaming di Sky, che permette di acquistare singoli eventi o abbonamenti mensili, senza parabola e con accesso immediato.
Grazie alla professionalità dei suoi giornalisti e commentatori, Sky rimane uno dei canali più apprezzati dai tifosi che vogliono vivere l’esperienza calcistica a 360 gradi. Inoltre, Sky trasmette spesso partite amichevoli, conferenze stampa e speciali dedicati alla Juve.
3. Mediaset – Coppa Italia in chiaro
Per chi non vuole sottoscrivere abbonamenti, Mediaset rappresenta una valida alternativa gratuita, soprattutto durante la Coppa Italia. Le partite della Juventus in questa competizione vengono spesso trasmesse in chiaro su Canale 5 o Italia 1, rendendo accessibile il calcio anche a chi non dispone di piattaforme a pagamento.
Inoltre, Mediaset offre la possibilità di seguire le gare anche in streaming attraverso il portale Mediaset Infinity, disponibile via web e tramite app mobile. Questo è particolarmente comodo per chi è in movimento e vuole guardare la Juve direttamente dal telefono o tablet.
Anche se la copertura è limitata alle partite della Coppa Italia o altri eventi specifici, Mediaset rappresenta un’ottima soluzione per i tifosi occasionali o per chi vuole vivere l’emozione della Juve in diretta senza costi aggiuntivi.
4. Juventus TV – Contenuti esclusivi per i veri tifosi
Per chi vuole vivere il mondo bianconero oltre i 90 minuti di gioco, Juventus TV è il canale ufficiale del club. Anche se non trasmette le partite ufficiali in diretta (per motivi di diritti), offre interviste esclusive, allenamenti in diretta, conferenze stampa, dietro le quinte e molto altro.
Disponibile come sito web e app, Juventus TV è perfetta per chi vuole seguire la squadra anche durante la settimana, scoprendo ogni dettaglio del lavoro del mister, le novità dal centro sportivo e i momenti più emozionanti del passato e del presente.
Juventus TV è disponibile in abbonamento mensile o annuale, e spesso propone anche versioni in lingua inglese per i tifosi internazionali. È anche accessibile tramite piattaforme come Amazon Prime Video Channels.
5. Rai Sport – Nazionale e Coppa Italia
Anche la Rai, attraverso Rai Sport e RaiPlay, offre talvolta la possibilità di seguire la Juventus, soprattutto quando i giocatori bianconeri sono impegnati con la Nazionale Italiana o durante alcune fasi della Coppa Italia. RaiPlay è completamente gratuita e disponibile su browser o tramite app su dispositivi mobili e smart TV.
Pur non essendo una fonte costante per le partite della Juve, resta un’opzione utile per alcune occasioni specifiche, soprattutto per chi vuole vedere calcio senza sottoscrivere alcun abbonamento.
Inoltre, Rai Sport offre approfondimenti, telegiornali sportivi, interviste e rubriche che spesso includono servizi sulla Juventus, soprattutto nei momenti caldi della stagione.
6. App di risultati in tempo reale
Se non puoi guardare la partita in diretta ma vuoi rimanere aggiornato in tempo reale, ci sono molte app dedicate al live score, tra cui:
- OneFootball: notifiche istantanee, statistiche e video highlights.
- Sofascore: aggiornamenti veloci, grafici e prestazioni individuali.
- FlashScore: tra le più precise, copre anche campionati giovanili e amichevoli.
- FotMob: interfaccia intuitiva, commenti testuali e dati dettagliati.
Queste app sono ideali per seguire il risultato ovunque ti trovi, magari mentre sei a lavoro, in viaggio o impossibilitato a guardare la partita in diretta. Offrono anche cronache scritte, formazioni, dati storici e notifiche personalizzabili.
7. Canali internazionali – Per i tifosi all’estero
Per i tifosi juventini che vivono fuori dall’Italia, ci sono diverse opzioni a seconda del paese. Alcuni esempi:
- ESPN (Stati Uniti e America Latina) trasmette Serie A e Coppa Italia.
- BT Sport e TNT Sports (Regno Unito) coprono Champions League e Serie A.
- beIN Sports (Francia, Medio Oriente, Nord Africa) ha i diritti per molte competizioni europee.
Oltre ai canali TV, spesso queste emittenti offrono servizi streaming dedicati, accessibili tramite abbonamento.
8. YouTube e social media – Highlights e contenuti extra
Anche se non trasmettono le partite in diretta, YouTube e i canali social ufficiali della Juventus sono utilissimi per rivedere gli highlights, i gol, le interviste post-partita e contenuti esclusivi. Il canale YouTube della Juventus è aggiornato regolarmente e offre anche mini-documentari e video motivazionali.
Su Instagram, Twitter e Facebook, puoi seguire aggiornamenti minuto per minuto, foto esclusive e interazione con i tifosi di tutto il mondo. Un ottimo modo per sentirsi parte della comunità bianconera, anche a distanza.
9. Radio e cronache audio
Se sei in auto o non puoi guardare lo schermo, la radio sportiva può essere un’ottima soluzione. Radio come Radio Sportiva, Radio Rai 1 o TMW Radio offrono cronache live delle partite, spesso con ospiti e commenti tecnici.
Anche molte app podcast offrono analisi pre e post-partita dedicate alla Juve, ideali per ascoltare mentre si cammina o si lavora.
Conclusione
Seguire la Juventus oggi è più facile e accessibile che mai, grazie alla molteplicità di piattaforme e servizi a disposizione. Che tu preferisca la televisione tradizionale, lo streaming via app, o i social network, hai infinite possibilità per vivere ogni emozione della Vecchia Signora.
DAZN e Sky sono le scelte principali per chi vuole vedere tutte le partite live, mentre Juventus TV e i social media offrono un’immersione profonda nel mondo bianconero. Le app di risultati in tempo reale e la radio completano il quadro, assicurandoti che tu non perda mai un gol o un’emozione.
Scegli la piattaforma che più si adatta al tuo stile di vita, prepara la sciarpa e… Forza Juve, sempre!
