Il volley è uno degli sport più amati e seguiti in Italia, soprattutto grazie ai successi della Nazionale e alla qualità dei campionati italiani. Seguire una partita in diretta, sentire la tensione del match e tifare per la propria squadra è un’esperienza impagabile.
Con l’evoluzione della tecnologia, oggi è possibile guardare il volley in tempo reale da diversi dispositivi: televisione, smartphone, tablet e computer. Dai canali TV storici alle moderne app di streaming, non mancano le opzioni per non perdere nemmeno un punto.
Che si tratti della SuperLega, della Serie A femminile o delle partite internazionali, conoscere le migliori piattaforme è fondamentale per ogni appassionato. Ecco quindi una guida completa per scoprire dove vedere il volley in diretta in Italia, con dettagli su canali TV, siti e app.
1. Rai Sport: il punto di riferimento pubblico per il volley
La Rai è da sempre una garanzia per chi vuole seguire lo sport italiano, e il volley non fa eccezione. Rai Sport trasmette in chiaro molte partite delle Nazionali italiane, maschili e femminili, comprese quelle delle grandi competizioni internazionali come il Campionato Europeo, la Nations League e le Olimpiadi.
Oltre alla trasmissione televisiva, gli utenti possono usufruire della piattaforma RaiPlay, accessibile da computer, smartphone e smart TV. L’app è gratuita e permette sia di guardare gli eventi in diretta che di rivedere le partite on demand. Rai Sport è l’opzione ideale per chi cerca una copertura ampia e gratuita del volley italiano e internazionale.
Va anche sottolineato che, essendo servizio pubblico, Rai garantisce una cronaca imparziale e una qualità di trasmissione eccellente, rendendo ogni match un vero e proprio spettacolo.
2. Volleyball World TV: la piattaforma ufficiale della FIVB
Per gli appassionati di volley internazionale, la piattaforma Volleyball World TV è un vero paradiso. Gestita dalla FIVB (Federazione Internazionale di Volley), offre l’accesso in diretta a tornei di altissimo livello, come la VNL (Volleyball Nations League), la Coppa del Mondo, i Campionati Mondiali e altro ancora.
Disponibile sia come sito web che come app per Android e iOS, Volleyball World TV è una piattaforma a pagamento, ma propone anche contenuti gratuiti e highlights. L’abbonamento mensile o annuale dà diritto all’accesso illimitato a tutte le partite, con telecronache in inglese e riprese di qualità televisiva.
Chi vuole seguire i grandi nomi del volley internazionale, vedere in azione le stelle brasiliane, americane o polacche, troverà in questa piattaforma una risorsa indispensabile.
3. DAZN: una nuova casa per il volley italiano
DAZN, conosciuta principalmente per il calcio e la boxe, ha iniziato a espandere la sua offerta includendo anche il volley italiano. Negli ultimi anni ha trasmesso partite della SuperLega maschile e della Serie A1 femminile, collaborando con la Lega Pallavolo Serie A.
La qualità dello streaming di DAZN è elevata, con supporto per HD e multi-dispositivo. L’app è compatibile con smartphone, tablet, smart TV e console, permettendo una visione comoda ovunque ci si trovi.
Anche se è un servizio a pagamento, DAZN spesso offre periodi di prova o pacchetti promozionali, ed è perfetto per chi vuole seguire il volley italiano al massimo livello, con commenti tecnici e interviste esclusive.
4. Discovery+ e Eurosport: Copertura europea e internazionale
Discovery+ è un altro importante player nel panorama del volley in Italia. La piattaforma ha acquisito i diritti per trasmettere eventi di rilievo come i Campionati Europei e le Olimpiadi, grazie all’integrazione con Eurosport, uno dei canali sportivi più autorevoli d’Europa.
Con un solo abbonamento è possibile accedere sia alla diretta che ai contenuti on demand. Inoltre, Eurosport è spesso incluso nei pacchetti TV di Sky e TimVision, offrendo quindi una copertura multipiattaforma molto ampia.
Se sei un fan del volley europeo o vuoi seguire le gesta della Nazionale italiana nelle manifestazioni continentali, Discovery+ è un’opzione da considerare seriamente.
5. Sky Sport: copertura approfondita e professionale
Sky Italia non ha bisogno di presentazioni: è da anni sinonimo di qualità nella trasmissione sportiva. Anche se la programmazione di volley non è sempre costante, Sky ha spesso trasmesso i match più importanti delle Nazionali e delle coppe europee.
Con i canali Sky Sport Arena e Sky Sport Uno, l’emittente offre partite in alta definizione, studio pre e post-partita e telecronache dettagliate. Inoltre, tramite l’app Sky Go, gli abbonati possono guardare il volley in diretta anche da dispositivi mobili.
Sky rappresenta una scelta premium, pensata per chi desidera un’esperienza completa e immersiva dello sport in generale, incluso il volley.
6. YouTube e piattaforme social: dirette gratuite e contenuti extra
In un’epoca di digitalizzazione, anche i social media hanno un ruolo centrale nella trasmissione sportiva. Alcune partite di volley, in particolare quelle delle leghe minori o tornei giovanili, vengono trasmesse in diretta su YouTube o su pagine Facebook ufficiali dei club.
Molti canali, come Lega Volley Channel, offrono partite integrali, highlights e contenuti speciali. Questo tipo di trasmissione è gratuito, accessibile a tutti e spesso interattivo, grazie ai commenti in diretta e alla possibilità di rivedere i momenti salienti quando si vuole.
Anche su Instagram e TikTok si trovano brevi clip, interviste post-partita e contenuti esclusivi che mantengono viva la passione tra una partita e l’altra.
7. LiveScore e app per risultati in tempo reale
Se non puoi guardare la partita ma vuoi comunque restare aggiornato, esistono diverse app che forniscono aggiornamenti live dei risultati di volley: FlashScore, SofaScore, LiveScore sono solo alcune.
Queste applicazioni offrono notifiche push, cronaca testuale, statistiche e classifiche aggiornate in tempo reale. Sono perfette per chi è in viaggio o non ha accesso diretto allo streaming ma non vuole perdersi nulla.
Inoltre, alcune di queste app integrano anche i link diretti alle dirette quando disponibili, migliorando ancora di più l’esperienza dell’utente.
8. Club TV e siti ufficiali delle squadre
Molte squadre della SuperLega e della Serie A1 Femminile offrono le proprie partite in diretta attraverso i siti ufficiali o i propri canali YouTube. Club come Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Perugia o Imoco Volley Conegliano hanno investito nella trasmissione professionale degli eventi.
Questi canali, spesso gratuiti, permettono anche di avvicinarsi alla realtà del club, con contenuti esclusivi come gli allenamenti, i dietro le quinte e le conferenze stampa. È un ottimo modo per seguire non solo le partite, ma anche la vita quotidiana della propria squadra del cuore.
9. TimVision: pacchetti sportivi alternativi
TimVision, la piattaforma streaming di TIM, è un’altra alternativa da considerare. In alcuni pacchetti sportivi inclusi nell’abbonamento, è possibile accedere a canali partner che trasmettono anche volley, come Eurosport o DAZN.
Essendo legata a un operatore di telefonia, TimVision offre spesso promozioni e bundle che includono Internet, mobile e streaming, risultando vantaggiosi per chi cerca una soluzione integrata e completa.
10. Sportitalia e altre TV locali
Infine, vale la pena menzionare Sportitalia e alcune emittenti regionali che trasmettono partite di volley locale, giovanile o tornei estivi. Pur non essendo mainstream, rappresentano un valido strumento per promuovere il volley di base e scoprire i talenti emergenti.
Disponibili anche in streaming, queste emittenti contribuiscono alla diffusione dello sport su tutto il territorio italiano e meritano attenzione, soprattutto da parte di chi ama scoprire il volley in tutte le sue sfaccettature.
Conclusione: il volley è sempre a portata di click
Grazie alla vasta gamma di piattaforme disponibili, seguire il volley in diretta in Italia non è mai stato così semplice. Che tu preferisca guardare i match in TV, sullo smartphone o dal computer, esiste sicuramente un’opzione su misura per te.
Dalle partite delle Nazionali alle emozioni della SuperLega, passando per i grandi tornei internazionali, ogni appassionato ha la possibilità di vivere il volley in tempo reale, ovunque si trovi. Con servizi gratuiti e premium, canali TV e app all’avanguardia, il volley entra nelle case degli italiani con passione e professionalità.
Che tu sia un tifoso storico o un nuovo appassionato, preparati a vivere ogni schiacciata, muro e ace… in diretta!
